« indietro

19 spallacci ineguagliabili dell'esercito imperiale russo

Descrizione
19 spalline ineguagliate dell'Esercito Imperiale Russo (RIA) Una collezione di 19 spalline spaiate dell'Esercito Imperiale Russo (RIA). XX secolo. Queste spalline provengono da vari rami e coprono tutti i gradi, dagli arruolati agli ufficiali. La maggior parte di esse sono reversibili, con un colore di campo sul retro che diventa visibile se opportunamente capovolto. Fila superiore (1-5) 1. Spallaccio giallo con bordino blu (retro del campo) Ramo: Cavalleria (unità Dragoni o Uhlan) Grado: Soldato semplice Descrizione: La parte anteriore è gialla con bordini blu, un colore caratteristico delle unità dragoni e ulani. Il retro è color campo, a indicare una versione da campagna della spallina. 2. Spallaccio da campo grigio con retro rosso Ramo: Fanteria Grado: Soldato semplice Descrizione: Il lato anteriore è grigio, come le uniformi da campo per le campagne. Il rovescio è rosso, caratteristico delle unità di fanteria. Usato sulle uniformi da campo durante la Prima guerra mondiale (1914-1917). 3. Spallaccio blu scuro (supporto da campo) - Truppe del Genio Ramo: Truppe del Genio (genieri, unità per ponti e mine) Grado: Soldato semplice Descrizione: Il lato anteriore è blu scuro, tipico delle unità di genieri e genieri. Il rovescio è color campo, a indicare l'uso su uniformi da campagna. 4. Spallina gialla (senza bordini, con retro color campo) Ramo: Cavalleria o Artiglieria Grado: Soldato semplice Descrizione: Il colore giallo era comune nella cavalleria (Uhlans, Dragoons) e talvolta nell'artiglieria. Il rovescio è colorato sul campo, il che indica una variante da campagna. 5. Spallaccio arancione (Uhlan) con treccia trasversale (supporto da campo) Ramo: Cavalleria (unità Uhlan) Grado: Caporale Descrizione: Il colore arancione è tipico delle unità Uhlan dell'Impero russo. La treccia trasversale indica il grado di caporale. Il rovescio è color campo, a indicare l'uso in combattimento (campagna). Fila centrale (6-12) 6. Spallina blu con bordino rosso (supporto di campo) Ramo: Cavalleria o Gendarmeria Grado: Soldato semplice Descrizione: Il fondo blu con profili rossi era utilizzato nelle unità di cavalleria o di gendarmeria. Il rovescio è color campo, a indicare una variante dell'uniforme da campagna. 7. Spallaccio da ufficiale con il numero "54". Reggimento: 54° reggimento di fanteria di Minsk Grado: Ufficiale superiore (tenente colonnello o colonnello) Descrizione: Due strisce longitudinali dorate indicano il grado di ufficiale. Il numero "54" identifica il 54° reggimento di fanteria di Minsk. Il supporto è andato perduto, lasciando solo la base della spalliera. Nonostante ciò, il suo valore storico e collezionistico rimane intatto. 8. Spallaccio cremisi con bordatura blu scuro (bordatura parzialmente danneggiata) Ramo: Cavalleria della Guardia Grado: Soldato semplice Descrizione: Il colore cremisi era tradizionalmente usato nella cavalleria della Guardia dell'Impero russo. I bordi blu scuro sono parzialmente danneggiati (tarlati). Il retro è blu scuro, a conferma dell'appartenenza alla Guardia. 9. Spallaccio nero con retro nero (possibile variante navale) Ramo: Artiglieria, truppe del Genio, forse fanteria di marina Grado: Soldato semplice Descrizione: Lo sfondo nero era utilizzato nelle unità di artiglieria, truppe da fortezza, fanteria di marina o genieri. Anche il rovescio è nero, a conferma dell'associazione con questi reparti. Fila inferiore (13-19) 13. Spallaccio rosso con profili dorati Ramo: Fanteria, eventualmente Guardia Grado: Cadetto 14. Spallaccio rosso con tre strisce trasversali (supporto di campo) Ramo: Fanteria Grado: Sottufficiale superiore 15. Spallaccio blu scuro (supporto di campo, senza insegne) Ramo: Gendarmeria, dragoni o unità del genio Grado: Soldato semplice 16. Spallaccio rosso con bordatura blu scuro, retro nero Ramo: Unità di fanteria o di genio Grado: Soldato semplice 17. Spallaccio blu scuro con bordini rossi, supporto da campo Ramo: Gendarmeria, forse Cavalleria Grado: Soldato semplice 18. Spallaccio con treccia bianca per le unità di Cavalleria e Genio Ramo: Cavalleria, truppe del Genio Grado: Cadetto 19. Spallaccio blu senza bordini, con sfondo in campo Ramo: Gendarmeria, unità del Genio Grado: Soldato semplice


Questa è una traduzione automatica. Per visualizzare il testo originale in inglese clicca qui >>

Descrizione
19 spalline ineguagliate dell'Esercito Imperiale Russo (RIA) Una collezione di 19 spalline spaiate dell'Esercito Imperiale Russo (RIA). XX secolo. Queste spalline provengono da vari rami e coprono tutti i gradi, dagli arruolati agli ufficiali. La maggior parte di esse sono reversibili, con un colore di campo sul retro che diventa visibile se opportunamente capovolto. Fila superiore (1-5) 1. Spallaccio giallo con bordino blu (retro del campo) Ramo: Cavalleria (unità Dragoni o Uhlan) Grado: Soldato semplice Descrizione: La parte anteriore è gialla con bordini blu, un colore caratteristico delle unità dragoni e ulani. Il retro è color campo, a indicare una versione da campagna della spallina. 2. Spallaccio da campo grigio con retro rosso Ramo: Fanteria Grado: Soldato semplice Descrizione: Il lato anteriore è grigio, come le uniformi da campo per le campagne. Il rovescio è rosso, caratteristico delle unità di fanteria. Usato sulle uniformi da campo durante la Prima guerra mondiale (1914-1917). 3. Spallaccio blu scuro (supporto da campo) - Truppe del Genio Ramo: Truppe del Genio (genieri, unità per ponti e mine) Grado: Soldato semplice Descrizione: Il lato anteriore è blu scuro, tipico delle unità di genieri e genieri. Il rovescio è color campo, a indicare l'uso su uniformi da campagna. 4. Spallina gialla (senza bordini, con retro color campo) Ramo: Cavalleria o Artiglieria Grado: Soldato semplice Descrizione: Il colore giallo era comune nella cavalleria (Uhlans, Dragoons) e talvolta nell'artiglieria. Il rovescio è colorato sul campo, il che indica una variante da campagna. 5. Spallaccio arancione (Uhlan) con treccia trasversale (supporto da campo) Ramo: Cavalleria (unità Uhlan) Grado: Caporale Descrizione: Il colore arancione è tipico delle unità Uhlan dell'Impero russo. La treccia trasversale indica il grado di caporale. Il rovescio è color campo, a indicare l'uso in combattimento (campagna). Fila centrale (6-12) 6. Spallina blu con bordino rosso (supporto di campo) Ramo: Cavalleria o Gendarmeria Grado: Soldato semplice Descrizione: Il fondo blu con profili rossi era utilizzato nelle unità di cavalleria o di gendarmeria. Il rovescio è color campo, a indicare una variante dell'uniforme da campagna. 7. Spallaccio da ufficiale con il numero "54". Reggimento: 54° reggimento di fanteria di Minsk Grado: Ufficiale superiore (tenente colonnello o colonnello) Descrizione: Due strisce longitudinali dorate indicano il grado di ufficiale. Il numero "54" identifica il 54° reggimento di fanteria di Minsk. Il supporto è andato perduto, lasciando solo la base della spalliera. Nonostante ciò, il suo valore storico e collezionistico rimane intatto. 8. Spallaccio cremisi con bordatura blu scuro (bordatura parzialmente danneggiata) Ramo: Cavalleria della Guardia Grado: Soldato semplice Descrizione: Il colore cremisi era tradizionalmente usato nella cavalleria della Guardia dell'Impero russo. I bordi blu scuro sono parzialmente danneggiati (tarlati). Il retro è blu scuro, a conferma dell'appartenenza alla Guardia. 9. Spallaccio nero con retro nero (possibile variante navale) Ramo: Artiglieria, truppe del Genio, forse fanteria di marina Grado: Soldato semplice Descrizione: Lo sfondo nero era utilizzato nelle unità di artiglieria, truppe da fortezza, fanteria di marina o genieri. Anche il rovescio è nero, a conferma dell'associazione con questi reparti. Fila inferiore (13-19) 13. Spallaccio rosso con profili dorati Ramo: Fanteria, eventualmente Guardia Grado: Cadetto 14. Spallaccio rosso con tre strisce trasversali (supporto di campo) Ramo: Fanteria Grado: Sottufficiale superiore 15. Spallaccio blu scuro (supporto di campo, senza insegne) Ramo: Gendarmeria, dragoni o unità del genio Grado: Soldato semplice 16. Spallaccio rosso con bordatura blu scuro, retro nero Ramo: Unità di fanteria o di genio Grado: Soldato semplice 17. Spallaccio blu scuro con bordini rossi, supporto da campo Ramo: Gendarmeria, forse Cavalleria Grado: Soldato semplice 18. Spallaccio con treccia bianca per le unità di Cavalleria e Genio Ramo: Cavalleria, truppe del Genio Grado: Cadetto 19. Spallaccio blu senza bordini, con sfondo in campo Ramo: Gendarmeria, unità del Genio Grado: Soldato semplice


Questa è una traduzione automatica. Per visualizzare il testo originale in inglese clicca qui >>

« indietro